Vada, i borghi medievali e le città d'arte

Collocato a Vada, nelle bellissime colline toscane della provincia di Livorno, Relais Antico Podere San Francesco è il posto ideale per allontanarsi dalla frenesia di tutti i giorni e rilassarsi.

In posizione strategica, a pochi chilometri dal mare della Costa degli Etruschi della provincia di Livorno e vicino a tutte le maggiori località turistiche della Toscana, che possono essere facilmente raggiunte in auto con brevi spostamenti.

Il nostro relais offre, inoltre, ai suoi ospiti la possibilità di organizzare tour turistici presso le maggiori località turistiche toscane e microcrociere.

Vada

Distanza: 3 km

Agriturismo Residence Vada

Vada, come insediamento, risale al ‘700 e si estende a sud di Rosignano Solvay. La tipologia di questa frazione è caratterizzata da un piccolo centro di costruzione recente attorniato da campagne e paesaggi marinari. Conosciuta anticamente come la “Rada del Saraceno” offre pinete, grandi arenili e un mare caratterizzato da ampie zone con bassi fondali, molto pescoso e adatto per immersioni subacquee. La sua vita turistica si sviluppa soprattutto durante la stagione estiva, offrendo ai turisti molte possibilità di svago.

Pisa

Distanza: 51 km

Agriturismo Residence Pisa

Situata in una vasta pianura alluvionale (4 metri sul livello del mare) a pochi chilometri dalla costa tirrenica, Pisa (c.a. 92000 ab.) si distende sulle due rive del fiume Arno. Tra i maggiori centri culturali d’Italia, Pisa conserva un ricco patrimonio artistico, originale rielaborazione medievale di influenze islamiche, lombarde e locali.
Da ricordare lo stupendo duomo e la sua torre pendente, un monumento che fa parlare il mondo in quanto dichiarato come una delle sette meraviglie. Capoluogo di provincia della Toscana e sede arcivescovile, la città è oggi un prestigioso centro universitario e di ricerca.

Siena

Distanza: 98 km

Agriturismo Residence Siena

Siena ha sempre suscitato profondo interesse verso i turisti, per la bellezza dei suoi monumenti e per la ricchezza delle opere d’arte che é possibile ammirare nei musei senesi. Grandi artisti sono nati a Siena e tra questi si può ricordare Duccio di Boninsegna e Nicola Pisano, che hanno lavorato al più grande capolavoro artistico della città: il duomo di Siena. Nei vicoli stretti e tortuosi, nei musei e negli oratori di Contrada i canti propiziatori del Palio evocano riti antichissimi e moderne allegorie, mentre lo scalpiccio delle suole sul selciato deserto, la sera, fa da contrappunto alla quiete delle vallate verdi previdentemente racchiuse dagli antichi amministratori, con secoli di anticipo sui tempi, entro le mura. Nella città possiamo ammirare numerose opere d’arte tra cui il Duomo, collocato nella rossa Piazza del Campo, e lo straordinario panorama del Facciatone, la Sala del Pellegrinaio in Santa Maria della Scala, la Libreria Piccolomini, la prestigiosa Accademia Chigiana e i grandi spazi nella fortezza medicea, che nelle sue viscere nasconde i vini più preziosi di Siena, della Toscana e della penisola.

Bolgheri

Distanza: 24 km

Agriturismo Residence Bolgheri

Bolgheri è posto su un piccolo rialto ubicato al termine del famoso viale di cipressi che parte da San Guido. Il paese è circondato da boschi ricchi di vegetazione tipica mediterranea e da una pianura ben coltivata. Si collega a Castagneto, del cui comune fa parte, attraverso la “Via Bolgherese”, uno stupendo viale divenuto ormai noto come la “Strada del vino” per le pregiate qualità che qui si producono. All’antico borgo medievale si accede attraversando il monumentale arco del castello. All’interno, sulle strette viuzze e piazzette che rievocano atmosfere di altri tempi, si affacciano piccole “botteghe” dove si possono ancora trovare i prodotti tipici della zona e dove si possono gustare le semplici specialità locali. Tra il 1838 e il 1848 Bolgheri ospitò Giosuè Carducci, che con i suoi versi contribuì a far conoscere Bolgheri e i suoi dintorni nel mondo.

San Gimignano

Distanza: 73 km

Agriturismo Residence San Gimignano

Le attuali 15 torri medievali (ricordo delle 72 che la città aveva al momento di massimo splendore) annunciano da lontano al visitatore il fasto della cittadina toscana. E lo stupore continua allorché si oltrepassa una delle porte che si aprono nella duplice cerchia delle mura per poi risalire strade silenziose alle quali fanno ala vetusti edifici. D’improvviso poi queste vie sboccano nelle tre piazze poste al culmine della città, dove non possiamo far altro che ammirare i palazzi medievali che le cingono severi.

Firenze

Distanza: 106 km

Agriturismo Residence Firenze

Firenze sorge in una ridente conca orlata da colline e attraversata dal fiume Arno; la città, ricca di monumenti, edifici storici, gallerie e musei, esprime tutto lo splendore della sua antica civiltà. Famosa in tutto il mondo è la passeggiata lungo i monumenti, fino ad arrivare al bellissimo Ponte Vecchio costeggiato da caratteristici negozi di oreficeria. Numerosi sono i monumenti e le opere d’arte da visitare: il Campanile di Giotto iniziato da Giotto nel 1334; Palazzo Pitti iniziato su disegno del Brunelleschi nella seconda metà del 1400; Casa Buonarroti che contiene alcuni dipinti di Michelangelo; Forte di Belvedere che risale alla fine del 1500; Palazzo degli Uffizi, iniziato nel 1560 da Vasari; la Loggia della Signoria iniziata nel 1376 su disegno dell’Arcagno e Palazzo Vecchio costruito tra il 1293 e il 1314.

Volterra

Distanza: 44 km

Agriturismo Residence Volterra

Solitaria sul suo colle (che spazia su un’immensa vista dagli Appennini al Tirreno) austera e serena a un tempo, la città ha un fascino particolare che la distingue da ogni altra. Giunti alle sue soglie si rimane colpiti dalla poderosa cerchia delle sue mura, in parte di origine medievale, in parte etrusca, nelle quali si aprono varie porte, la più famosa delle quali è la Porta dell’Arco Etrusco. All’interno delle mura ritroviamo i ricordi della fierissima Volterra comunale del medioevo, che ci aiutano a comprendere il magico incanto della sua bellezza.

Casciana Terme

Distanza: 36 km

Agriturismo Residence Casciana Terme

Il piccolo borgo di Casciana Terme si trova in Toscana fra le colline pisane, luogo di benessere grazie alle sue acque termali e ottimo punto di partenza per fare escursioni e visitare Pisa, la costa tirrenica, Firenze, San Gimignano, Volterra, Siena. Alle famose terme di Casciana potrete passare dai trattamenti allo svago in piscina. Inoltre presso il centro benessere potrete consolarvi con trattamenti tonificanti, rilassanti, rinvigorenti, dimagranti, abbronzanti, depuranti.

Lucca

Distanza: 75 km

Agriturismo Residence Lucca

Lucca, incantevole città d’arte della Toscana con molteplici attrattive, ti invita ad un attraente visita delle testimonianze del suo prestigioso passato e a godere varie possibilità di divertimenti in un ambiente caloroso e simpatico. A 20 km a nord est di Pisa, a 60 km ad ovest di Firenze, vicino alla stazione balneare di Viareggio, Lucca vale una sosta. Lucca è soprattutto la capitale indiscussa dell’arte della seta. Tra i monumenti più importanti: la basilica di San Frediano, del secolo XII, il cui mosaico di facciata merita di per sè un viaggio a Lucca e le chiese di San Pietro Somaldi e Santa Maria Foris Portam. Il trecento, secolo di alterne vicende per la città, va ricordato per le chiese di San Francesco, della Rosa e di Santa Giulia e per i numerosi palazzi, case e case torri in stile gotico.